volgere

volgere
vòl·ge·re
v.tr. e intr. (io vòlgo) FO
I. v.tr.
I 1. indirizzare, rivolgere verso un luogo o un punto determinato: volgere il capo, lo sguardo verso qcs.; la nave ha volto la prua verso la costa | fig., indirizzare verso un fine, un argomento, un tema, un obiettivo: volgere il pensiero, l'attenzione a qcs.; volgere gli sforzi a un determinato fine
Sinonimi: dirigere, 1girare, orientare, 1puntare, rivolgere, 1voltare | dirigere, orientare, 1puntare, rivolgere.
I 2. fig., trasformare, mutare, far passare da una condizione a un'altra: volgere ogni cosa in scherzo, in ridicolo | volgere qcs. in riso, riderci sopra | volgere in dubbio, mettere in dubbio
I 3. CO fig., tradurre: volgere un brano dal latino all'italiano
I 4. LE fig., girare, rigirare: io son colui che tenni ambo le chiavi | ... e che le volsi, | serrando e diserrando (Dante) | BU volgere nella mente, nell'animo, in sé, esaminare tra sé, meditare
Sinonimi: rigirare.
I 5. OB LE fig., avvolgere, circondare: la cerchia che dintorno il volge (Dante) | distogliere, far deviare: di quella vita mi volse costui (Dante)
Sinonimi: attorniare | deviare.
I 6. OB trasferire un bene | spedire una merce da una dogana all'altra | impiegare il denaro in un banco
II. v.intr. (avere, rar. essere)
II 1a. FO dirigersi verso un luogo: la nave volge verso il porto | fig., rivolgersi verso un fine, un argomento, un tema, un obiettivo: i ricordi volgono al passato, tentativo che volge a uno scopo
Sinonimi: dirigersi, volgersi.
II 1b. FO piegare cambiando direzione: laggiù il sentiero volge a destra | essere orientato verso un dato punto cardinale: versante di un monte che volge a nord
Sinonimi: volgersi.
II 2a. FO fig., approssimarsi, avvicinarsi: il giorno volge al tramonto | tendere: un arancione che volge al rosso
Sinonimi: avvicinarsi.
II 2b. FO fig., stare per assumere un determinato aspetto, essere sul punto di evolversi in un dato modo: il tempo volge al bello, la situazione volge al peggio
Sinonimi: volgersi, buttare, mettersi, tendere.
II 3. LE fig., di tempo, trascorrere, essere in corso: già 'l sesto anno volgea (Tasso), or volge, signor mio, l'undecimo anno (Petrarca)
\
VARIANTI: vollere, volvere.
DATA: 1313-19.
ETIMO: lat. vŏlvĕre.
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. volsi, volgesti, volse, volsero e nel p.pass. 3volto.
POLIREMATICHE:
volgere al termine: loc.v. CO
volgere in fuga: loc.v. CO
volgere la fronte: loc.v. BU
volgere le spalle: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • volgere — / vɔldʒere/ [dal lat. volvĕre rotolare ] (io vòlgo, tu vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; part. pass. vòlto ). ■ v. tr. 1. a. [dare a una parte del corpo un certo orientamento, con la prep. verso : v. il viso verso qualcuno ]… …   Enciclopedia Italiana

  • volgere — {{hw}}{{volgere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io volgo , tu volgi ; pass. rem. io volsi , tu volgesti ; part. pass. volto ) 1 Dirigere verso un luogo o un punto determinato (anche fig.): volgere gli occhi, lo sguardo, verso qlcu.; volgere i passi… …   Enciclopedia di italiano

  • volgere — A v. tr. 1. dirigere, indirizzare, girare, rigirare, rivolgere, voltare, muovere, piegare CONTR. distogliere, stornare 2. (fig., + in) mutare, capovolgere, convertire, invertire, cambiare □ ritorcere, rivoltare 3. (in un altra lingua) tradurre …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rivolgere — ri·vòl·ge·re v.tr. (io rivòlgo) 1a. FO volgere di nuovo o volgere: rivolgere il viso verso qcn. | fig., dirigere, indirizzare un discorso, un saluto, una domanda, ecc.: rivolgere l attenzione a qcs.; rivolgere il saluto a qcn., rivolgere le… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • migliorare — [dal lat. tardo meliorare, der. di melior migliore ] (io miglióro, ecc.). ■ v. tr. [rendere migliore qualcosa sotto l aspetto qualitativo o quantitativo: m. i sistemi di produzione ; m. le condizioni delle strade ] ▶◀ incrementare, perfezionare,… …   Enciclopedia Italiana

  • voltare — [lat. volg. voltare, da volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre volgere ] (io vòlto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [muovere qualcosa in una direzione opposta o diversa: v. le spalle, la testa ; v. l automobile ] ▶◀ girare, piegare,… …   Enciclopedia Italiana

  • rivolgere — /ri vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. ri , sul modello del lat. revolvĕre ] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. 1. a. [muovere, ruotare qualcosa in una certa direzione, anche con le prep. a, verso del secondo arg.: r. la prua verso la riva ; r …   Enciclopedia Italiana

  • rivolgere — {{hw}}{{rivolgere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come volgere ) 1 Volgere di nuovo: rivolgere il cammino in una direzione. 2 Volgere intorno più volte. 3 Volgere verso una direzione: rivolgere gli occhi al cielo. 4 Volgere dalla parte opposta o… …   Enciclopedia di italiano

  • voltare — 1vol·tà·re v.tr. e intr. (io vòlto) FO 1. v.tr., volgere, indirizzare in un altro senso una parte del corpo: voltare la testa, voltare gli occhi | voltare l animo, voltare la mente, voltare il pensiero, indirizzarli, rivolgerli verso qcs.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”